mercoledì 20 gennaio 2010

...E perché non Via Famiglia Craxi?


Quando non venne concessa l’autorizzazione a procedere nei confronti di Bettino Craxi, quasi tutta l’Italia si indignò. Una radio nazionale ci invitò ad inviare al Parlamento un lapidario telegramma: “vergogna!”. Giorni dopo i mittenti ricevettero una lettera firmata da Gerardo Bianco, nella quale si esprimeva a chiare lettere un esplicito “nulla” a commento ed a giustificazione di quella scelta inaudita.
La forma di quella lettera mi colpì tal punto che, da anni, cerco di comporre un testo palindromo in politichese. L’obbiettivo è quello di scrivere un discorso adatto a qualsiasi occasione, senza dover variare una virgola (non avendo significato, ma soltanto la forma che potrebbe esprimere un pensiero, dovrebbe suscitare l’intuizione di un senso che non c’è: un capolavoro!).
La virtù aggiunta, è palindromo, lo ricordo, permetterebbe di leggere il discorso partendo dal capo o dalla coda, leggendo esattamente le stesse parole.
Un progetto ambizioso e, lo ammetto, forse pretenzioso per un umilissimo illetterato come il sottoscritto. Dispiace che il mio intento non abbia ancora trovato compimento, perché potrebbe rappresentare (per certi aspetti) la fine dialettica della politica, se ben pubblicizzato e diffuso.
In questi giorni di polemica per la proposta di intitolare una Via di Milano a Craxi, per esempio, sarebbe fantastico commentare col mio “antidiscorso” politico.
I temi in ballo non sono da poco e, benché sia il solito trucco “panem et circenses”, benché sia appunto sprovvisto della mia arma dialettica, non trovo eticamente corretta l’astensione dal dibattito; ergo faccio la mia proposta, ma in italiano corrente:
Craxi ci ha lasciato sicuramente due pessime eredità: i figli. I due figli sono brutti e dannatamente antipatici.
Sono acidi e incazzati col mondo, mantengono sempre un’aura di severità e autorevolezza che non è supportata dal loro stesso ruolo. …Insomma, due leggeri incubi sociali…
I figli di Bettino si sono divisi politicamente, il che potrebbe avere un sapore romantico, ma non è così; i due sono sconditi, nessuna emozione viene risvegliata in me dai loro musi lunghi. Le loro scelte politiche divergenti, ecco l'unico punto a loro favore, ci insegnano che le categorie di “buoni” e “cattivi” sono contaminate esse stesse da infiltrati della categoria opposta. I buoni nei cattivi e viceversa, a cascata e senza sosta, fino a contare nei due insiemi iniziali un egual numero di buoni e cattivi. Questo dovrebbe permettere una lettura più coscienziosa e matura di tutti gli eventi storici. E’ l’obbiettivo comune che si affaccia alla storia, non certo le vicende individuali; ecco perché i Craxi – a mio avviso – sono colpevoli a priori. Anche volendo far bene, generano confusione e dubbi. Che siano buoni o cattivi, nel gruppo degli uni o degli altri.
Ciò detto, però, propongo di intitolare la Via di Milano alla Famiglia Craxi intera. So bene che non è possibile, ma sarebbe interessante.
In questo modo potremmo riabilitarli tutti, anche chi di loro non ha subito condanne; la riabilitazione agli occhi della storia (individuale e collettiva), spesso è seguita dall’oblio del riabilitato. Risolti i conflitti interiori dei nostri amici politici, col rilassamento dei loro intestini, potremmo, spero, dimenticare anche i due figli Craxi, prima di doverceli ricordare dopo una futura , eventuale, condanna. Sarebbero dimenticati ad honorem, vivaddio.

mercoledì 13 gennaio 2010

Rapide osservazioni mattutine

Prima di salire sul treno occorre obliterare il biglietto.
"Occorre, o s’incorre, sanzione di euro 50. Purtroppo, talvolta, spesso, l’obliteratrice non funziona. Non c’è inchiostro, pare, neppure personale, stazione “automatica”, fastidioso, eufemismo, funzionerà, futuro incerto; il divenire, che riserva, variazioni succulente.”

Sigaretta.
“Correre, cercare il controllore, la normativa, agognata obliterazione, scansare la multa, salata la multa, pepata la multa, ribadire l’ordine, l’ontologia ferroviaria, fuso, fonderia, rettitudine dei binari.”

Il controllore è impegnato; un viaggiatore non ha il biglietto.
“Compilare un modulo, svariati i dati, inoltre non ha resto, emmenomale, ha i soldi, non lo accoltella, eppoi squilla il cellulare, lo regge fra orecchio e spalla, compilare il modulo.”

E’ l’amico, a cui precisa che, si,
la crepa del muro in camera da letto avanza e
“canta come piccoli carapaci di coleotteri o di gusci di mandorla trapanati da insetti d’acciaio brunito (vedi fuso, fonderia) e ricade, la crepa, proprio fra i coniugi, dritta a piombo (vedi fuso, fonderia) a metà del muro dietro la testata del letto.”

Sospiro.
“Quindi, è chiaro, li separerà insieme alla casa, il giaciglio d’amore, forse le ovaie di lei, una di qua, una di là, dormendo ella invade la zona di destra (la misericordia del maschio), si dilata, passaggio separatore, la grande crepa. Seguirà con la strada, il paese, la nazione, un abisso, due mondi da uno, la divisione, spaccherà, come la mela, fluttuare nello spazio, muco rovente, sapore metallico (vedi fuso, fonderia).”

Carnate e Arcore e Monza e Sesto.
Biglietto non obliterato.
Vuoto sconfinato nel cuore.
“Le obliteratrici della Metropolitana: inghiottire, il biglietto, l’abbonamento, il carnet, la settimana, non funziona, non timbra, l’ingorgo, anche l’altra, non funziona, l’imbuto, le spinte, “Permesso!”, il giornale, la rabbia, il trucco che cola, il telefono, le bestemmie, il flusso che preme alle spalle, non funziona neppure l’altra, cambiare corsia, lo scivolone, imbuto, bestemmie, giornali e trucchi che colano e spinte, settimane di carnet, volteggiano alate, anni obliterati, abbonamenti nominativi, o non detraibili, comprare quelli automatici, tessere, quattro foto, commercialisti occhialuti, dinoccolati, uno allampanato, costoso, meglio quello grasso, è di Bari, lo compro, lo voglio, scusi porta gli occhiali?”

I controllori.
“Anni sessanta, vestito blu, felpato impeccabile, borsello di cuoio marrone, gli occhiali appesi, corda e caucciù, mi dispiace, la zona extraurbana, la peruviana e quindi, l’ammenda, madre de dios, euro cinquanta, la moneta che manca, arriva il rumeno, meno trenta là fuori, la grappa mattutina, il lardo, le uova, lavoro, cantiere, la fascia C, il costo di, capire che, lo faccio perché, non s’arrabbi né, al ritorno poi, euro 50, no capire, rasista, pugno sul muso, sangue che cola, macchia sul blu, il rosso intorno, la linea 1, euro 50, fermata Loreto, ma se non si spiega, mi lasci stare.”

giovedì 7 gennaio 2010

Ciao Lhasa...

Lo scrivo. Si, forse è patetico, ma lo scrivo perché ho conosciuto la musica di Lhasa De Sela da una settimana.
Mi ha folgorato. Bella, brava, struggente, calda.
Oggi apprendo che il primo gennaio se n'è andata, a 37 anni; mi sono scese due lacrime, una per occhio, una per l'uomo e una per la donna. Una per me e una per lei.
Ciao Lhasa. Un bacio.